Benvenuta nella maternità
Esaudisci il tuo desiderio di essere madre. Il nostro centro, all’avanguardia nella medicina della riproduzione, può vantare percentuali di successo tra le più alte in Europa.

Di che cosa si tratta
La fecondazione in vitro (FIV) è una tecnica di riproduzione assistita che consiste nell’estrarre gli ovuli dalla paziente e fecondarli in laboratorio con gli spermatozoi del partner o di un donatore di seme. In questo modo si ottengono uno o più embrioni che saranno successivamente trasferiti nell’utero materno per l’impianto e lo sviluppo. Per chi lo desideri, il trattamento prevede la possibilità di utilizzare gli ovuli di una donatrice e ricorrere a banche del seme.
Per formulare la diagnosi e stabilire se la FIV sia il trattamento adeguato, è necessario eseguire preventivamente uno studio della fertilità .
Se la paziente o la coppia lo richiede, oppure se è indicato dal punto di vista medico, è possibile eseguire anche un test genetico pre-concepimento, che consente di rilevare o escludere fino a 200 malattie genetiche ereditarie che non sempre si manifestano e che potrebbero essere trasmesse al bambino. Questo test viene eseguito sulla futura madre e sul partner, e nel nostro centro anche sulle donatrici di ovuli e i donatori di seme.
Una volta condotte queste indagini, la donna dovrà iniziare un trattamento ormonale di stimolazione ovarica al fine di ottenere gli ovuli che successivamente saranno fecondati in laboratorio e preparare l’utero all’impianto dell’embrione.
Passo dopo passo
La procedura, dal momento in cui inizia il trattamento fino a quando avviene il trasferimento dell’embrione, dura all’incirca un mese e comprende le fasi seguenti:



Valuterà la tua storia clinica e ti indicherà i passi da effettuare.

Trattamento ormonale per stimolare le ovaie a produrre il numero adeguato di ovuli.

Mediante una puntura dei follicoli, che viene praticata attraverso la vagina, vengono estratti gli ovuli.

Preparazione del campione di seme del partner o del donatore per verificare che siano selezionati gli spermatozoi più mobili.

In laboratorio viene realizzato il contatto tra gli ovuli e il campione di seme processato.

Dopo 2-5 giorni di coltura gli embrioni vengono trasferiti nell’utero con un intervento semplice eseguito per via vaginale e che non richiede anestesia.
Il monitoraggio dinamico embrionale
Nel nostro costante impegno per migliorarci dal punto di vista tecnologico e al fine di aiutarti a realizzare il tuo desiderio di essere madre, abbiamo approntato un laboratorio di fecondazione in vitro dotato della tecnologia di incubazione e monitoraggio degli embrioni più innovativa: il monitoraggio dinamico embrionale.
Questo nuovo e rivoluzionario sistema di incubazione crea le condizioni ottimali per lo sviluppo degli embrioni grazie a una fotocamera che permette di osservare in tempo reale la loro evoluzione dal momento della fecondazione fino al trasferimento o al congelamento.
La banca del seme
Qualora sia necessario ricorrere al seme di un donatore, la scelta del campione di seme è competenza delle banche del seme e viene effettuata tenendo conto delle caratteristiche fenotipiche della donna. I candidati a donatore di seme sono sottoposti a un rigoroso esame al fine di evitare la possibile trasmissione di malattie alla prole. Questo esame include, oltre allo studio dello sperma (seminogramma), uno studio genetico (cariotipo) e uno studio delle malattie infettive (epatite, sifilide, AIDS, ecc.).
A chi è indirizzata
È il trattamento più adatto a noi?
La fecondazione in vitro è consigliata nei casi in cui:
- La donna presenta un’ostruzione delle tube di Falloppio.
- La donna presenta anomalie del collo dell’utero.
- La donna presenta alterazioni dell’ovulazione.
- La donna presenta un problema di endometriosi.
- L’uomo presenta alterazioni della qualità e/o della quantità degli spermatozoi.
- Coppie con problemi immunologici di incompatibilità.
- Coppie con sterilità di origine sconosciuta.
- Coppie che si sono sottoposte ad altre tecniche di riproduzione assistita senza successo.
- Coppie in cui uno o entrambi i partner si sono sottoposti a un intervento di contraccezione permanente (legatura delle tube e/o vasectomia).
- Coppie in cui l’uomo presenta un rischio di trasmissione di una malattia ereditaria.
- Donne single che desiderano avere un figlio.
- Coppie di donne omosessuali che desiderano avere un figlio.

Chiedi subito un appuntamento con i nostri ginecologi del Servizio di Medicina della Riproduzione per verificare quale sia il trattamento più opportuno al vostro caso e alle vostra esigenze.
Perché scegliere proprio noi

Siamo all’avanguardia nella medicina della riproduzione. Abbiamo dalla nostra più di 80 anni di esperienza e ci avvaliamo di un’équipe di professionisti altamente qualificata e specializzata Nel nostro centro nel 1984 è nato il primo bambino da fecondazione in provetta di tutta la Spagna ed è stata effettuata la prima donazione di ovuli a livello nazionale, culminata nella nascita di due gemelli nel 1988.

Assistenza personalizzata. Ti accompagniamo durante tutto il processo e ti offriamo trattamenti personalizzati e commisurati alle esigenze tue e della coppia, nonché la possibilità di contattare direttamente e in qualunque momento la nostra équipe medica.

Grande esperienza, qualità e tecnologia avanzata. I nostri laboratori per la fecondazione in vitro sono tra i più importanti d’Europa, ed effettuano ogni anno più di 3.000 cicli (trattamenti di riproduzione assistita). Mettiamo a disposizione della paziente e della coppia gli ultimi progressi nell’ambito della riproduzione assistita, come la microiniezione spermatica e il monitoraggio dello sviluppo embrionale in tempo reale (monitoraggio dinamico).

Le nostre percentuali di successo. Il 25% delle nostre pazienti è reduce dal fallimento di trattamenti precedenti effettuati in altri centri. Nonostante ciò, le nostre percentuali di successo sono approssimativamente del 45-55% con il primo tentativo, per un totale cumulativo superiore al 80%.

Offriamo un supporto psicologico in caso di sovraccarico emotivo, un evento molto comune tra le donne che si sottopongono a un trattamento di riproduzione assistita.

Strutture e servizio di pronto soccorso attivo 24 ore su 24. Le visite e le indagini mediche possono essere effettuate tutte in un unico centro: inseminazione in regime ambulatoriale senza ricovero, né anestesia, prelievo di ovociti, laboratorio interno per la fecondazione in vitro e andrologia. Inoltre, offriamo un servizio di pronto soccorso attivo per tutto l’arco delle 24 ore.
Testimonianza
Elena 44 anni, Sant Cugat (Barcellona)
"Io e mio marito siamo due avvocati, e come è successo a molte altre coppie, a causa del lavoro abbiamo lasciato passare il tempo e abbiamo messo da parte l’idea di diventare genitori fino a quando non ho compiuto 39 anni e ho pensato: “ora o mai più” Però non abbiamo avuto fortuna e alla fine abbiamo deciso di ricorrere alla riproduzione assistita. Dopo vari tentativi falliti sono arrivata a 42 anni ed eravamo sul punto di darci per vinti... Però ci hanno consigliato di rivolgerci al centro Dexeus Mujer dove siamo stati aiutati a ritrovare la speranza. Dopo due altri tentativi, alla terza FIV sono rimasta incinta....di due gemelli! I primi tre mesi non ci credevo! E anche se non è stato facile, incoraggiamo tutte le coppie ad andare avanti, almeno fino a quando esiste una possibilità".
Prezzi
(1) Se risiedi in Spagna, puoi distribuire il pagamento a 12 rate senza interessi.