Desiderate diventare genitori e non ci siete riusciti?
Vi aiutiamo a scoprire la causa e a trovare la soluzione migliore
Perché farlo
Quando una coppia ha problemi a concepire, per giungere a una diagnosi è fondamentale sottoporre agli esami opportuni entrambi i partner. Inoltre, poiché nel 30% circa dei casi la causa dell’infertilità origina sia da fattori maschili, sia femminili, lo studio della coppia consente di accelerare il processo e di identificare altre eventuali motivazioni di incompatibilità genetica o immunologica.

Un problema più comune di quanto tu creda
I problemi di fertilità colpiscono circa il 15% delle coppie che desiderano avere figli.

In che cosa consiste
Lo studio della fertilità della coppia prevede per entrambi i partner e a un prezzo bloccato, una prima visita personalizzata con medici esperti nella riproduzione assistita, nonché una serie di indagini diagnostiche condotte separatamente per identificare la possibile causa dell’infertilità e formulare una diagnosi.
Il processo, passo dopo passo
- Prima visita medica:
Colloquio con entrambi i partner per indagare la loro storia clinica, lo stile di vita, le abitudini di coppia e la storia familiare. - Indagini diagnostiche:
Indagini rivolte alla donna
- analisi del sangue tra il 3° e 5° giorno del ciclo per stabilire i livelli di vari ormoni che danno indicazioni sul funzionamento delle ovaie e sulla riserva ovarica, come l’ormone follicolo-stimolante (FSH), l’estradiolo, l’ormone tireotropina (TSH) e l’ormone antimülleriano (AMH).
- Ecografia ginecologica per accertare lo stato della riserva ovarica attraverso la conta dei follicoli antrali (strutture che contengono gli ovuli ancora non maturi), e individuare possibili patologie dell’apparato riproduttivo (malformazioni, polipi, miomi, cisti, ecc.).
Indagini rivolte all’uomo
- seminogramma completo (analisi dello sperma), attraverso il quale misureremo la concentrazione, quantità e motilità degli spermatozoi.
- Diagnosi, risultati e proposta di possibili terapie.


Altre indagini
È possibile che dopo aver eseguito questi esami, gli specialisti richiedano indagini aggiuntive non previste dallo studio, come, per esempio:

Per la donna
- Test citologico ed esame fisico completo (esplorazione manuale della mammella e della vagina), a meno che nell’ultimo anno la paziente non si sia sottoposta a un controllo ginecologico completo con test citologico di cui sia in grado di produrre il risultato.
- Isterosalpingografia/Isterosalpingosonografia: per individuare un’eventuale ostruzione delle tube di Falloppio.
- Isteroscopia diagnostica: esplorazione interna dell’utero attraverso una telecamera ottica.

Per l’uomo
- Coltura del seme: per escludere eventuali infezioni seminali.
- Morfologia spermatica: valuta le caratteristiche morfologiche degli spermatozoi.
- Test di maturità spermatica: analizza i naturali cambiamenti fisiologici subiti da uno spermatozoo per acquisire la capacità di fecondare l’ovulo.
- Frammentazione del DNA: analisi della qualità dello sperma dal punto di vista genetico.
- FISH: analisi del contenuto cromosomico degli spermatozoi.
Quando è consigliato
- Se tentate di concepire un bambino da più di un anno senza successo (o da oltre 6 mesi se la donna ha più di 35 anni).
- Se tu o il tuo partner avete in famiglia altri casi di sterilità o malattie ereditarie.
- Se hai avuto più di un aborto.
- Se vi siete sottoposti a trattamenti di riproduzione assistita senza successo.
- Se desiderate un secondo parere medico effettuando le indagini minime per poter ottenere una valutazione.
Perché scegliere proprio noi

Grande esperienza: in Spagna siamo un centro di riferimento e all’avanguardia per quanto riguarda le tecniche di riproduzione assistita, con oltre 80 anni d’esperienza nella diagnosi e nel trattamento dei problemi di fertilità.

Risultati immediati e facilitazioni: prima visita e possibilità di effettuare tutte le indagini nel medesimo centro e nella medesima giornata. La consegna dei risultati, la diagnosi e la visita di valutazione possono avvenire presso il centro o in videoconferenza

Professionalità: disponibilità di un’équipe multidisciplinare specializzata nella salute sessuale della donna e dell‘uomo.

Laboratori interni: laboratorio interno di Andrologia e Unità specialistica nella Diagnostica ginecologica per immagini (DGI) dotati delle ultime tecnologie.

Analisi di un’ampia casistica: la nostra Unità di Medicina riproduttiva effettua più di 2650 visite e più di 3400 trattamenti di riproduzione assistita l’anno.
Testimonianza
Teresa e Jaume, Barcellona
"Ho 37 anni e mio marito 45. Siamo sposati da un anno e mezzo ed è più di un anno che cerchiamo di avere un bambino senza riuscirci, così abbiamo deciso di cercare aiuto. Al centro Dexeus Mujer ci hanno proposto di effettuare uno studio della fertilità della coppia a un prezzo bloccato. Ci è sembrata un’ottima soluzione perché non avevamo idea chi di noi due potesse avere problemi. Dai test è emerso che il suo sperma era a posto ma la mia riserva ovarica era bassa e di scarsa qualità Ci hanno consigliato di fare una FIV utilizzando i miei ovuli oppure di ricorrere a una donatrice. Per il momento proveremo con gli ovuli miei. Speriamo che la fortuna ci assista!"