Un’analisi per valutare la qualità del seme
Di che cosa si tratta
Il seminogramma o spermiogramma è un esame di base effettuato su un campione di seme che aiuta a stabilire la potenziale fertilità del maschio.
Quando è consigliato
In generale, è consigliato alle coppie che hanno avuto rapporti non protetti per 12 mesi e non sono riuscite a concepire.
Questo esame può aiutare a individuare problemi di sterilità di origine maschile che riguardano il 40% circa delle coppie con problemi di concepimento.
Eccezionalmente, può essere indicato anche in altre circostanze, per esempio dopo traumi a carico dei genitali o torsione testicolare, infezione delle vie seminali (orchiepididimite), o chirurgia genitale (per esempio intervento per criptorchidismo mono o bilaterale) o dopo una terapia sistemica che possa compromettere la fertilità, come l’assunzione di anabolizzanti oppure radioterapia o chemioterapia.
Che cosa è in grado di diagnosticare
Il seminogramma consente di individuare alcune alterazioni che possono causare sterilità, come un numero molto ridotto di spermatozoi, eventuali problemi di motilità o alterazioni morfologiche degli spermatozoi, oppure la presenza nel seme di emazie (globuli rossi) o leucociti (cellule del sistema immunitario), un possibile indicatore d’infezione.
Perché è utile
L’indagine è molto utile per instaurare diverse terapie e stabilire l’opportunità d’eseguire o meno specifici studi genetici aggiuntivi.
Inoltre, consente di valutare la necessità di ricorrere a un’inseminazione artificiale o ad altre opzioni qualora sia necessario adottare una tecnica di riproduzione assistita.
Perché scegliere proprio noi

Laboratorio interno. Disponiamo di un nostro laboratorio di Andrologia dotato di un sistema automatizzato che garantisce analisi di alta precisione.

Rapidità. Siamo in grado di produrre i risultati in due ore.

Professionalità. Disponiamo di un’équipe di biologi e medici specializzati con esperienza in andrologia.

Analisi approfondite. Le nostre analisi ci permettono di stabilire la concentrazione, motilità, vitalità e morfologia degli spermatozoi, nonché la presenza di leucociti nel campione seminale. Se indicato, analizziamo anche le caratteristiche biochimiche dello sperma nel plasma seminale.

Garanzia di qualità. Il nostro laboratorio è conforme alle normative più stringenti sotto il profilo qualitativo e dispone delle certificazioni secondo le norme ISO 9001 e UNE, un accreditamento riconosciuto solo a un esiguo numero di centri.
Testimonianza
Luis, 44 anni, Saragozza
"Io e mia moglie non avremmo mai pensato di poter avere problemi a concepire un figlio, e siccome lei è giornalista e ha orari di lavoro complicati, abbiamo continuato a rimandare il momento. Quando poi la decisione è stata presa, abbiamo provato per più di 10 mesi, ma niente. Allora abbiamo chiesto un parere medico. Credevo che tutto il processo sarebbe stato lungo e complesso, ma con la prima analisi del seme è stato individuato un problema di motilità degli spermatozoi. A questo punto abbiamo deciso di ricorrere all’iniezione intracitoplasmatica (ICSI) e siamo andati a segno già al primo tentativo! Siamo stati fortunati, sicuramente, ma la decisione migliore è stata quella di fare dei controlli".